GPON per la videocitofonia

Negli impianti multiservizio FTTH

Con questa innovativa soluzione è possibile distribuire il servizio di videocitofonia negli impianti multiservizio FTTH, sfruttando appieno le potenzialità della tecnologia GPON. L’integrazione offre vantaggi significativi in termini di qualità del segnale, semplificazione dell’impianto e riduzione dei costi, ampliando al contempo l’offerta di servizi disponibili per gli utenti finali.

Accetta i cookie Preferenze per vedere il video.

Impianto

La soluzione Fracarro prevede l’installazione di un terminale ottico di linea (OLT) nel vano tecnico dell’edificio, che può gestire fino a 128 apparecchi (videocitofoni + pulsantiere) trattando i dati su fibra ottica monomodale 9/125 µm. Il terminale va collegato al ripartitore ottico di edificio (ROE) riservato per il servizio di videocitofonia.

Ciascuna delle pulsantiere, autoalimentata o alimentata tramite PoE injector, viene a sua volta collegata al ROE tramite un terminale ottico di rete (ONT) in modo da trasformare il segnale ottico in segnale elettrico.

Dal ROE, i segnali passano attraverso il centro stella ottico di edificio (CSOE) per arrivare alla scatola di terminazione ottica (STOA) installata nel quadro di distribuzione ottica di appartamento (QDSA). Qui è posizionato un ONT che converte il segnale in elettrico, rendendolo disponibile per il collegamento al videocitofono dell’appartamento.

Vantaggi

  • Fino a 128 apparecchi con un solo OLT
  • Gestione di servizi aggiuntivi, come ad esempio:
    • Fino a 30 telecamere collegabili per la videosorveglianza
    • Gestione di impianti speciali come fotovoltaico, caldaie, domotica, BMS
    • Manutenzione da remoto

Componenti dell’impianto GPON per la videocitofonia

OLT

Terminale ottico di linea

Gestisce fino a 128 apparecchi (videocitofoni + pulsantiere) distribuendo i dati su fibra ottica monomodale 9/125 µm.

ONT

Terminale ottico di rete 

Riceve i dati attraverso la fibra ottica e trasforma il segnale ottico in segnale elettrico su rame.

ROE per la videocitofonia

Ripartitore ottico di edificio

È il punto dove vengono gestiti i segnali in arrivo e partenza per distribuire il servizio di videocitofonia a tutti gli appartamenti.

Splitter ottici

Partitori ottici PLC

Partitori ottici a 2, 4, 8, 12, 24 e 32 vie per ripartire il segnale ottico della videocitofonia, proveniente dall’OLT, rendendolo disponibile a tutti gli appartamenti.